
Ascolto spesso Pianeta dimenticato la mattina, ma stamattina non sono riuscito a restare indifferente quando ho sentito la seconda notizia:
L'emergenza umanitaria alla frontiera fra Chad e Sudan
La scuola negata alle bambine indiane
Cesar Brie e il teatro latino americano de Los Andes
In Chad lungo il confine con il Sudan ai profughi che scappano dal genocidio in corso nel Darfur si aggiunge l'esodo delle popolazioni locali, in fuga dai propri villaggi a causa di lotte tribali, attacchi di gruppi armati o delle scorribande dei ribelli tra i due Paesi africani.
Maddalena Santucci
In India nasce ogni anno circa il 19% dei bimbi del mondo. Ma al record della natalità si accompagna il tragico primato delle violenze contro i minori e in particolare contro le bambine.
da Nuova Delhi, Nello Del Gatto
Attore e regista teatrale argentino, Cesar Brie sta lavorando su una ricerca della memoria andina, ricollegandosi ai miti della Cordigliera.
da Buenos Aires, Alver Metalli
Ad una bambina indiana piace molto andare a scuola, però la scuola più vicina è a 4 km.
Chiede alla mamma insistentemente una bicicletta per poter andare a scuola.
L'ultima volta che lo chiede, al rifiuto della madre (non uso aggettivi per descriverla), si mette a piangere disperata e questa la colpisce con un corpo contundente preso dalla cucina e le fa perdere i sensi.
Questa donna allora inscena un suicidio legandola con una corda al collo a uno dei travi in cucina.
La messa in scena ovviamente dura poco e la polizia sta ancora svolgendo le analisi perchè non sa se la morte sia sopraggiunta per le percosse o per soffocamento.
Sapete la cosa più triste qual'è? In India esiste una legge per cui il governo regala una bici ai bimbi che la vogliono usare per andare a scuola ma al villaggio della piccola nessuno la conosceva...
Il podcast è scaricabile qui